L'associazione JIKU nasce nel 2000 da un progetto di Fabrizio Morari, insegnante di Aikido e Karate da lunga data, e dalla passione degli allievi più anziani.
Il nostro scopo: promuovere la pratica dell’Aikido alla luce di valori, educativi, relazionali e solidaristici sia nell'ambito delle attività motorie, sia in quello sociale, valorizzando in questa direzione l'elemento tecnico, la formazione e la competenza degli Istruttori. L’asd JIKU aderisce al Progetto Aiki, l'associazione italiana per la promozione e la diffusione dell'Aikido riconosciuta dall’Aikikai di Tokyo, è affiliata all’Ente di Promozione Sportiva CSAIn ed è iscritta al Registro Nazionale del CONI.
Dal 1993 seguiamo la linea tecnica di Christian Tissier Shihan, senza rinunciare tuttavia alle occasioni di pratica con Maestri del panorama aikidoistico internazionale.
Lo statuto dell'ASD Jiku